Roberto Cognazzo

Musicista di formazione eclettica, opera professionalmente dal 1967. Come esecutore pratica organo, cembalo e pianoforte tanto nel repertorio solistico e con orchestra, quanto come membro di gruppi da camera e collaboratore di noti artisti.
Dal 1968 insegna al Conservatorio di Torino e dal 1988 è docente ai corsi di perfezionamento dell’Accademia Musicale Pescarese e di varie altre istituzioni italiane ed estere. È stato maestro e collaboratore a Radio Torino (1968-71) e pianista dell’orchestra del Teatro Regio (1972-79); dal 1974 al 1977 ha diretto il Piccolo Regio realizzando oltre duecento manifestazioni concertistiche. Fa parte di giurie nazionali e internazionali pianistiche, vocali e da camera. Ha collaborato al Dizionario Musicale UTET e pubblicato scritti storici e critici in Italia e Francia. Ha inoltre al suo attivo numerosi LP e CD pianistici, organistici e da camera; ha partecipato alle dieci puntate della rubrica letteraria "Pickwick" e alle trentacinque di "Prima della prima - Opera quiz", entrambe trasmesse dalla Terza Rete televisiva RAI.

E-mail: robertocognazzo@hotmail.com

In Evidenza

Andrea Luigi Serassi (1725-1799) 300° della nascita

Per celebrare degnamente questo rilevante anniversario, AOC e AODC, col supporto di Parrocchia e Comune di Tavagnasco, promuovono un articolato programma di Manifestazioni.

Centro dell’iniziativa è il prezioso organo collocato da Andrea Luigi Serassi nel 1787, recentemente ripristinato alla originaria disposizione e oggetto di un lungo progetto di studio.

L’iniziativa coinvolgerà più organisti in tre appuntamenti musicali, opportunamente differenziati e una intera Giornata di studi alla quale interverranno in veste di relatori tutti i maggiori studiosi dell’organaro bergamasco.

Canavese On Line