AOC001

1997 - ESAURITO

Il monumentale organo ottocentesco di Montanaro (To), costruito dai fratelli Giovanni e Giacinto Bruna tra il 1808 e il 1810, con i famosi "putti con tromba sonante"; ricostruito da Giacomo Vegezzi-Bossi nel 1872 e ora tornato ai fasti del secolo scorso. Le grandi ouvertures operistiche dell’Ottocento appositamente trascritte per le ragguardevoli possibilità foniche dello strumento; la musica per la quale questi grandi strumenti vennero costruiti.

All’organo il M° Roberto Cognazzo, tra i massimi interpreti del repertorio organistico ottocentesco italiano.
Musiche di: Rossini, Aubert, Bellini, Hérold, Donizetti, Suppè, Verdi.

  • Aubert Daniel François Esprit (1792-1871)
    - Fra Diavolo (1830)
  • Bellini Vincenzo (1801-1835)
    - I Capuleti e i Montecchi (1830)
  • Donizetti Gaetano (1791-1848)
    - La figlia del reggimento (1840)
  • Hérold Ferdinand (1791-1833)
    - Zampa (1831)
  • Rossini Gioachino (1792-1868)
    - L’italiana in Algeri (1813)
  • Suppé (von) Franz (1819-1895)
    - Poeta e contadino (1846)
  • Verdi Giuseppe (1813-1901)
    - Nabucodonosor (1842)

Demo Audio

Hérold Ferdinand (1791-1833) - Zampa (1831)
Rossini Gioachino (1792-1868) - L’italiana in Algeri (1813)
Verdi Giuseppe (1813-1901) - Nabucodonosor (1842)

Catalogo

In Evidenza

AOC048

In occasione del 300° anniversario della nascita di Andrea Luigi Serassi e in concomitanza con la fine dei lavori di restauro, Antichi Organi del Canavese intende proporre all’attenzione del pubblico la figura e l’operato di questo grande organaro attraverso il prezioso strumento che l’artigiano bergamasco colloca nel 1787 a Tavagnasco

AOC047

Terminati i recenti lavori di pulitura ai quali è stato sottoposto il monumentale organo di Montanaro, Antichi Organi del Canavese ha voluto incidere nuovamente lo strumento con un repertorio che potesse valorizzare a tutto tondo la raffinata timbrica e la sua notevole versatilità.

CL007

Il quartetto a plettro romantico “7 Note in Armonia” propone un repertorio che esplora quasi tre secoli di musica, trascrizioni o in alternativa brani composti appositamente per queste orchestre nel corso dei primi anni del novecento 

AOC046

Il Grandioso organo di Strambino capolavoro dell’artigiano bergamasco Giuseppe Serassi il più grande costruito dalla famiglia in 170 anni di attività.

Il Grandioso organo di Strambino, ora disponibile.

 

Canavese On Line