Archivio News Febbraio 2016

Nel corso degli anni la collana ha riscosso un sempre crescente successo di pubblico e di critica, sia da parte delle più accreditate riviste specializzate italiane e straniere.

Il Presidente Emerito della Repubblica on. Giorgio Napolitano, dopo avere ascoltato nel 2011 il Compact Disc inciso da "Antichi Organi del Canavese" sul Sontuoso organo Fratelli Serassi 1825 di Feletto (To), (Ed. Leonardi Milano), per la ricorrenza del 150° dell’Unità d’Italia si complimenta per la realizzazione

Per questa direzione artistica è motivo di grande soddisfazione l’apprezzamento delle Istituzioni per un lavoro sicuramente unico, che valorizza come non mai il patrimonio organistico del nostro territorio, a coronamento di 20 anni di realizzazioni discografiche.

 

Probabilmente scritta dalla  seconda moglie Anna Magdalena,  dal maestro solo firmata.

Savigliano riprese AOC 38 e AOC 39 - dal 19 al 24 ottobre 2014

La ripresa di un disco è fatta di duro lavoro, spesso in solitudine, ma la gratificazione finale è impagabile.

Due momenti completamente diversi, come la semina e la mietitura.

Alcuni video che documentano il nostro lavoro sugli organi del Canavese

AOC Classic volume 6. Trenta celebri motivi di musica leggera da tutto il mondo. 

Senza la preziosa collaborazione dei valenti organari non potrebbe esistere questa collana discografica.

 

In Evidenza

AOC048

In occasione del 300° anniversario della nascita di Andrea Luigi Serassi e in concomitanza con la fine dei lavori di restauro, Antichi Organi del Canavese intende proporre all’attenzione del pubblico la figura e l’operato di questo grande organaro attraverso il prezioso strumento che l’artigiano bergamasco colloca nel 1787 a Tavagnasco

AOC047

Terminati i recenti lavori di pulitura ai quali è stato sottoposto il monumentale organo di Montanaro, Antichi Organi del Canavese ha voluto incidere nuovamente lo strumento con un repertorio che potesse valorizzare a tutto tondo la raffinata timbrica e la sua notevole versatilità.

CL007

Il quartetto a plettro romantico “7 Note in Armonia” propone un repertorio che esplora quasi tre secoli di musica, trascrizioni o in alternativa brani composti appositamente per queste orchestre nel corso dei primi anni del novecento 

AOC046

Il Grandioso organo di Strambino capolavoro dell’artigiano bergamasco Giuseppe Serassi il più grande costruito dalla famiglia in 170 anni di attività.

Il Grandioso organo di Strambino, ora disponibile.

 

Canavese On Line